Corso GOL per PASTICCIERE – Con competenze di base di Gelateria Artigianale

Impara le tecniche dei maestri pasticceri e gelatai! Scopri i segreti della pasticceria artigianale e diventa un esperto nella preparazione di dolci e gelati irresistibili!

CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE (RESKILLING) – Pasticciere – Con competenze di base di Gelateria Artigianale – 600 ore

Codice CORSO: 178.13

Corso GRATUITO nell’ambito del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa prevista dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per migliorare l’inserimento lavorativo attraverso servizi personalizzati e integrati. Un investimento di 4,4 miliardi di euro che coinvolgerà 3 milioni di beneficiari entro il 2025.

OGNI ALLIEVO RICEVERÀ UN RIMBORSO IN DENARO PER OGNI ORA DI PRESENZA IN STAGE

Titolo Corso PASTICCIERE – CON COMPETENZE BASE DI GELATERIA ARTIGIANALE
Tipologia Reskill – Corso di Qualifica Professionale
Durata 600 ore
Requisiti di accesso Scuola dell’obbligo
Obiettivi del Corso Il Corso è rivolto a coloro che desiderano inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro in qualità di pasticciere, con competenze anche di gelateria artigianale, settore di eccellenza del nostro territorio.
Articolazione  

Titolo Modulo Durata in ore presenza online
INGLESE 20 20
ORIENTAMENTO 5 5
ELEMENTI DI INFORMATICA 15 15
SICUREZZA E IGIENE SUL LUOGO DI LAVORO 10 10
ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO E SINDACALE E MERCATO DI RIFERIMENTO 5 5
STORIA DELLA PASTICCERIA 10 10
REALIZZAZIONE DEGLI IMPASTI BASE 50 30 20
LA COTTURA IN FORNO 20 10 10
CREME E GANACHE 20 15 5
PASTICCERIA MIGNON 30 20 10
IL CIOCCOLATO: CARATTERISTICHE E TECNICHE DI LAVORAZIONE 25 15 10
TECNICHE DI FARCITURA E DI DECORAZIONE 40 20 20
I PROCESSI DI LIEVITAZIONE 15 10 5
IGIENE E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI 15 15
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 10 10
IL GELATO ARTIGIANALE: BASI, MACCHINE E MATERIE PRIME 35 30 5
LA LAVORAZIONE DEL GELATO 25 20 5
I SORBETTI 10 10

 

Modalità svolgimento 360 ore di aula: 50% presenza e 50% online

240 ore di stage

Scarica la Scheda del Corso

Corsi GRATUITI a Reggio Calabria – Programma GOL Regione Calabria

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa prevista dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per migliorare l’inserimento lavorativo attraverso servizi personalizzati e integrati. Un investimento di 4,4 miliardi di euro che coinvolgerà 3 milioni di beneficiari entro il 2025.
Dai un’occhiata ai CORSI GRATUITI e trova quello su misura per te!
Scegli il CORSO GRATUITO a Reggio Calabria, tra i percorsi Upskill (corsi di formazione di breve durata, da 100 e da 120 ore) e i percorsi Reskill (corsi di qualifica professionale da 400, 500, 600 ore) presenti nel catalogo:

CORSI DI AGGIORNAMENTO – UPSKILLING


Web Master – 100 ore
Codice CORSO: 178.4


Silvicoltura e salvaguardia ambientale
– 120 ore
Codice CORSO: 178.9

 

CORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE – RESKILLING


Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on-line di prodotti o servizi (E-COMMERCE MANAGER)
– 400 ore
Codice CORSO: 178.10


Responsabile Sicurezza Sistemi Informativi
– 400 ore
Codice CORSO: 178.11


Operatore per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni – ADDETTO ALLA SEGRETERIA
 – 600 ore
Codice CORSO: 178.12


Pasticciere – Con competenze di base di Gelateria Artigianale
– 600 ore
Codice CORSO: 178.13


Tecnico giuntista fibra ottica – 500 ore
Codice CORSO: 178.14


Tecnico delle attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio
– 500 ore
Codice CORSO: 178.15

CONCLUSA LA II ANNUALITÀ DEL PROGETTO ERASMUS+ COMES: UN’ESPERIENZA DI CRESCITA E SUCCESSO

Si è felicemente conclusa l’edizione 2022/2023 del Progetto di Mobilità “ACCREDITAMENTO CO.ME.S.” (2022-1-IT01-KA121-VET-000054065), realizzato nell’ambito del Programma Erasmus+, un’iniziativa che ha rappresentato un’opportunità straordinaria di formazione, crescita professionale e arricchimento personale per i giovani partecipanti.

Grazie a questa esperienza, 24 neodiplomati calabresi hanno avuto l’occasione di svolgere un tirocinio formativo all’estero della durata di 60 giorni (più due di viaggio). I Paesi di destinazione – Spagna, Malta e Irlanda – sono stati scelti con l’obiettivo di offrire ambienti stimolanti e dinamici, perfetti per favorire lo sviluppo di competenze professionali e linguistiche, oltre a incoraggiare l’adattamento a contesti multiculturali e internazionali.

L’esperienza ha avuto un impatto significativo sul percorso di crescita dei partecipanti: oltre a migliorare le loro competenze linguistiche, i giovani hanno acquisito strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza e consapevolezza il mondo del lavoro e le sfide future. Il tirocinio ha permesso loro di mettersi alla prova in ambienti lavorativi qualificati, sperimentando direttamente le dinamiche professionali e arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze e abilità.

Il livello di soddisfazione espresso dai beneficiari testimonia il grande valore del progetto e rappresenta un’importante conferma dell’efficacia di queste iniziative. I loro racconti, il bagaglio di esperienze maturate e il loro entusiasmo nel proiettarsi verso nuove opportunità internazionali sono la prova concreta del successo del percorso. Con questo spirito, ogni esperienza di mobilità Erasmus+ non si conclude, ma diventa punto di partenza per nuove sfide e nuovi traguardi.

L’impegno a promuovere la crescita professionale e personale dei giovani proseguirà con ancora più determinazione, affinché un numero sempre maggiore di studenti possa accedere a simili opportunità e vivere esperienze formative di alto valore.

Il futuro è internazionale: pronti per nuove avventure Erasmus+!

Regione Calabria: autorizzata l’assunzione di 219 OSS

Firmato dal Commissario ad acta della Sanità il decreto che autorizza il reclutamento di 219 Operatori Socio Sanitari – OSS che opereranno nelle Aziende sanitarie provinciali e nelle Aziende ospedaliere della Regione Calabria già nel corso dell’anno 2024.

Le Aziende del sistema sanitario regionale potranno contare anche sul reclutamento di questo nuovo personale per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria sul territorio. Le assunzioni degli OSS rientrano, infatti, in una più ampia manovra finanziaria, finalizzata a potenziare il personale delle strutture sanitarie e ospedaliere ed i nuovi posti di lavoro – operatori socio sanitari, infermieri, medici, fisioterapisti, dirigenti veterinari, tecnici di radiologia, autisti, collaboratori amministrativi – andranno a integrare i circa 3500 professionisti e operatori sanitari assunti negli ultimi due anni e mezzo in Calabria.

Complessivamente, entro la fine dell’anno, saranno effettuati 2115 inserimenti con un investimento di circa 120 milioni di euro.

Bando mobilità Belgio e Malta: Pubblicazione Graduatorie Beneficiari

Pubblicate le

Graduatorie dei Beneficiari nell’ambito del Bando di mobilità per n. 8 borse destinazione Belgio e n. 5 borse destinazione Malta,

di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077

Cup: G31B23000840006

 

GRADUATORIE

Bando mobilità Belgio e Malta: Pubblicazione Nomina Commissione ed Elenco ammessi al colloquio di selezione

Pubblicata la nomina della Commissione ed Elenco allievi ammessi agli esami di selezione nell’ambito del Bando di mobilità per n. 8 borse destinazione Belgio e n. 5 borse destinazione Malta, di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077

Cup: G31B23000840006

 

I colloqui di selezione si svolgeranno il giorno giovedì 27 giugno 2024 a partire dalle ore 15:00 al seguente link:

https://join.skype.com/EQVfgp8vX7V8

 

– NOMINA COMMISSIONE ED ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL COLLOQUIO

ERASMUS +: PROROGA BANDO AGGIORNATO BORSE MOBILITÀ DESTINAZIONE BELGIO E MALTA

Pubblicato il Bando di Mobilità AGGIORNATO per l’assegnazione di:

– n. 8 Borse destinazione BELGIO

– n. 5 Borse destinazione MALTA

nell’ambito del Programma Erasmus + PROGETTO “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES” – Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077 – Cup: G31B23000840006

Destinatari

Potranno partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Calabria
  • diploma conseguito presso gli istituti partner conseguito da non più di 12 mesi
  • conoscenza della lingua straniera del paese di destinazione di livello B1

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto “ACCREDITAMENTO COMES” – “BELGIO” – “Cognome e Nome”

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2024 e fino al 26/06/2024.

ERASMUS +: PUBBLICATO BANDO BORSE MOBILITÀ DESTINAZIONE BELGIO

ATTENZIONE! Il Bando AGGIORNATO è al seguente link:

Pubblicato il nuovo Bando di Mobilità per l’assegnazione di n. 8 Borse destinazione BELGIO

nell’ambito del Programma Erasmus + PROGETTO “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES” – Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077 – Cup: G31B23000840006

 

Destinatari

Potranno partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Calabria
  • diploma conseguito presso gli istituti partner conseguito da non più di 12 mesi
  • conoscenza della lingua straniera del paese di destinazione di livello B1

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto “ACCREDITAMENTO COMES” – “BELGIO” – “Cognome e Nome”

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2024 e fino al 10/06/2024.