Bando mobilità Malta e Irlanda: Pubblicazione Nomina Commissione ed Elenco ammessi al colloquio di selezione

Pubblicata la nomina della Commissione ed Elenco allievi ammessi agli esami di selezione nell’ambito del

Bando di mobilità per l’assegnazione di n. 14 Borse di mobilità con destinazione Malta (5 borse) ed Irlanda (9 borse)

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000054065 Cup: G31B22001810006

Programma Erasmus+ – Azione KA121

Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

 

I colloqui si terranno il giorno mercoledì 19 luglio a partire dalle ore 10:30.

 

NOMINA COMMISSIONE ED ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL COLLOQUIO

BANDO BORSE MOBILITA’ DESTINAZIONE MALTA E SPAGNA

Pubblicato il nuovo Bando per assegnare n. 16 Borse di Mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+

“PROGETTO: “ACCREDITAMENTO CONSORZIO MEDITERRANEO PER LO SVILUPPO” – Codice n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000054065 – Cup: G31B22001810006

Le Borse sono così ripartite:

  • n. 8 destinazione Malta
  • n. 8 destinazione Spagna

Per candidarsi scaricare i seguenti allegati e seguire le indicazioni contenute nel Bando

 

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 25/06/2023 e fino al 18/09/2023

ERASMUS +: BANDO BORSE MOBILITÀ DESTINAZIONE IRLANDA E MALTA

Pubblicato il nuovo Bando di Mobilità per l’assegnazione di

n. 9 Borse destinazione IRLANDA

n. 5 Borse destinazione MALTA

nell’ambito del Programma Erasmus+ – Azione KA121 –  Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Destinatari: neodiplomati calabresi che abbiano conseguito il titolo di istruzione secondaria entro l’anno scolastico 2021/2022 antecedente al bando, in uno dei seguenti settori: alberghiero, economico e marketing, turistico, informatico e grafico.

 

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto “ACCREDITAMENTO COMES” – “IRLANDA/MALTA” – “Cognome e Nome”

 

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 26/05/2023 e fino al 14/07/2023.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA BENEFICIARI BORSE MOBILITÀ FRANCIA E MALTA

Si comunica l’approvazione e pubblicazione della graduatoria dei beneficiari delle Borse di Mobilità Francia e Malta nell’ambito del Programma Erasmus+

 

Graduatoria beneficiari Francia_Malta

NUOVO BANDO MOBILITA’ NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS+

Sono 18 le Borse di mobilità che il Consorzio Comes prevede di assegnare con il nuovo Bando pubblicato nell’ambito del programma Erasmus+

L’opportunità è rivolta a giovani diplomati calabresi che abbiano conseguito il titolo di istruzione secondaria entro l’anno scolastico 2021/2022.

Le Borse da assegnare sono così suddivise:

  • n. 10 con destinazione MALTA
  • n. 8 con destinazione FRANCIA

 

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 14/02/2023 e fino al 15/03/2023

 

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

BANDO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CV_LETTERA MOTIVAZIONALE_IT

CV_LETTERA MOTIVAZIONALE_FR

CV_LETTERA MOTIVAZIONALE_EN

A.A.A. O.S.S. CERCASI

La Residenza Sanitaria Assistenziale ” RSA IL Ronco” della provincia di Como ricerca personale O.S.S. da inserire nella propria Struttura.

 

 

Per informazioni

Residenza per Anziani Il Ronco

Via del Carmine 21 – 22023 Casasco D’Intelvi – Centro Valle Intelvi (CO)

Tel +39 031 817988 – Fax +39 031 817988

Croce di Malta S.r.l. – Società del Gruppo Korian

 www.korian.it

Reggio Calabria celebra Boccioni a 140 anni dalla nascita

Tradizione, innovazione e passione si fondono nel grande artista italiano, riconosciuto oggi come uno dei “maestri di spicco dell’arte europea di inizio Novecento”.

Originale e visionaria, l’arte futurista di Umberto Boccioni è energia in movimento e in continua evoluzione e a 140 anni dalla sua nascita, Reggio Calabria celebra il suo illustre concittadino – pittore, scultore e scrittore d’arte – con una  due giorni ricca di iniziative a carattere storico, artistico e culturale.

Il 19 ottobre 2022, presso l’Archivio di Stato di Reggio Calabria, prevista l’esposizione del registro originale con atto di nascita di Umberto Boccioni. Alle ore 11:00, presso l’Accademia Belle Arti , la presentazione del libro “Boccioni. Opere inedite – Unpublished works” a cura di Alberto Dambruoso, con Piero Sacchetti, Irene Calabrò, Giuseppina De Marco e Marisa Cagliostro, modera Elisabetta Marcianò.

Alle ore 17:30,  presso la Pinacoteca Civica,  inaugurazione dell’opera “PAGINE” di Donatella Pinocci.

A partire dalle 19:30, presso L’A Gourmet L’Accademia di Filippo Cogliandro,  monologo teatrale “Il futuro di una volta” di Domenico Loddo, a cura di Elisabetta Elmar Marcianò, con l’attore Francesco – Compagnia Starlight Company RC. Alle 20:30  L’A Cena Futurista.

Il 20 ottobre, presso la Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” in programma il seminario “Umberto Boccioni. Il Genio Reggino del ‘900 nel 140° anniversario della nascita” a cura di Salvatore Timpano, direttore del dipartimento Arte e Patrimonio materiale ed immateriale AIParc, Coordinatore del Parco artistico-culturale “Umberto Boccioni”.

Appuntamenti da non perdere per tutti gli appassionati d’arte… e non solo.

Short List Assistenti Educativi e Assistenti alla Comunicazione

Sono stati pubblicati sul sito della Città Metropolitana di Reggio Calabria gli elenchi provvisori (ammessi e non ammessi) dei richiedenti l’inserimento nelle Short List Assistenti Educativi e Assistenti alla Comunicazione.

Per prenderne visione digitare QUI