Regione Calabria: autorizzata l’assunzione di 219 OSS

Firmato dal Commissario ad acta della Sanità il decreto che autorizza il reclutamento di 219 Operatori Socio Sanitari – OSS che opereranno nelle Aziende sanitarie provinciali e nelle Aziende ospedaliere della Regione Calabria già nel corso dell’anno 2024.

Le Aziende del sistema sanitario regionale potranno contare anche sul reclutamento di questo nuovo personale per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria sul territorio. Le assunzioni degli OSS rientrano, infatti, in una più ampia manovra finanziaria, finalizzata a potenziare il personale delle strutture sanitarie e ospedaliere ed i nuovi posti di lavoro – operatori socio sanitari, infermieri, medici, fisioterapisti, dirigenti veterinari, tecnici di radiologia, autisti, collaboratori amministrativi – andranno a integrare i circa 3500 professionisti e operatori sanitari assunti negli ultimi due anni e mezzo in Calabria.

Complessivamente, entro la fine dell’anno, saranno effettuati 2115 inserimenti con un investimento di circa 120 milioni di euro.

ERASMUS +: PUBBLICATO BANDO BORSE MOBILITÀ DESTINAZIONE BELGIO

ATTENZIONE! Il Bando AGGIORNATO è al seguente link:

Pubblicato il nuovo Bando di Mobilità per l’assegnazione di n. 8 Borse destinazione BELGIO

nell’ambito del Programma Erasmus + PROGETTO “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES” – Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077 – Cup: G31B23000840006

 

Destinatari

Potranno partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Calabria
  • diploma conseguito presso gli istituti partner conseguito da non più di 12 mesi
  • conoscenza della lingua straniera del paese di destinazione di livello B1

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto “ACCREDITAMENTO COMES” – “BELGIO” – “Cognome e Nome”

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2024 e fino al 10/06/2024.

ERASMUS +: Bando Borse Mobilità destinazione Malta e Spagna

Pubblicato il nuovo Bando per assegnare n. 14 Borse di Mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+

“PROGETTO: “ACCREDITAMENTO CONSORZIO MEDITERRANEO PER LO SVILUPPO” – Codice n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000054065 – Cup: G31B22001810006

Le Borse sono così ripartite:

  • n. 8 destinazione Malta
  • n. 6 destinazione Spagna

Per candidarsi scaricare i seguenti allegati e seguire le indicazioni contenute nel Bando

 

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/12/2023 e fino al 07/01/2024

ERASMUS +: Graduatoria Definitiva Mobilità destinazione Malta e Spagna

A seguito dei colloqui di selezione del 21/09/2023

e del successivo scorrimento della graduatoria Provvisoria,

pubblichiamo la Graduatoria Definitiva del Bando di mobilità per l’assegnazione di n. 8 borse di mobilità con destinazione Spagna e 8 borse di mobilità con destinazione Malta, di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000054065

Cup: G31B22001810006

 

GRADUATORIA DEFINITIVA

Mobilità Malta e Spagna: Nomina Commissione e Ammessi alla Selezione del 21/09/2023

Pubblicata la nomina della Commissione ed Elenco allievi ammessi agli esami di selezione nell’ambito del Bando di mobilità per l’assegnazione di n. 8 borse di mobilità con destinazione Spagna e 8 borse di mobilità con destinazione Malta, di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000054065

Cup: G31B22001810006

 

I colloqui di selezione si svolgeranno si terranno il giorno giovedì 21 settembre a partire dalle ore 10:30 al seguente link:

https://join.skype.com/EQVfgp8vtyt8

 

 

 – NOMINA COMMISSIONE ED ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL COLLOQUIO

CHIUSURA UFFICI

I nostri uffici rimarranno chiusi per ferie dal 08 agosto al 02 settembre.

Per contattarci, inviare una email all’indirizzo: consorziocomes@gmail.com

BUONE VACANZE!

Convegno: Nuove vie e ricerche tra Creatività, Arte, Ambiente e Innovazione

Sabato 18 dicembre 2021 presso il Parco Ecolandia ed online, si è tenuto il Convegno dal titolo “Nuove vie e ricerche tra Creatività. Arte, Ambiente e Innovazione” organizzato dal Consorzio Mediterraneo per lo Sviluppo – Comes, con il patrocinio del Mibac e in partnership con Parco Ecolandia, Cooperativa Cometa, Fondazione ITS Energetica Reggio Calabria, Polo di innovazione Net, Associazione Ca.to.na/ Face Festival.

IL VIDEO DEL CONVEGNO È DISPONIBILE ON LINE, SUL CANALE YOUTUBE DEL PARCO ECOLANDIA

L’iniziativa nasce dopo una fase di studio importante, che ha visto intessere una rete di relazioni tra professionisti che operano in Europa nei vari ambiti coinvolti, con il coordinamento di Marcello Spagnolo e David Murolo.

Il convegno vuole essere un punto di partenza per una azione condivisa di ricerca/azione su diversi temi della contemporaneità artistica e scientifica, per dare maggior supporto alla collettività territoriale, anche in una logica di post-pandemia.
L’iniziativa intende attivare un percorso di ricerca e sviluppo, con l’intento di innescare un processo virtuoso di discussione, analisi, confronto e diffusione delle più articolate voci che dialogano su questi temi, per costruire una piattaforma reale di condivisione delle idee e delle esperienze, che possa avere un impatto concreto sulla società.
L’obiettivo è quello di allargare lo scenario e dare una diffusione ampia alle tematiche affrontate ed allargare il network di esperti, stakeholder, organizzazioni ed istituzioni con cui condividere nuovi percorsi, idee e modelli dedicati a processi creativi di innovazione e coesione territoriale.

In particolare, l’idea di partenza è quella di approfondire tutte le possibili interconnessioni tra la creatività, le arti, l’educazione e la ricerca scientifica, l’ambiente e il turismo esperienziale con l’innovazione tecnologica.

L’obiettivo successivo è quello di creare una piattaforma permanente all’interno del quale sviluppare tutte le possibili relazioni, connessioni, ispirazioni nel tentativo di individuare nuove strade e progetti condivisi in cui la componente della creatività costituisca un punto nodale, e possa divenire un elemento di innovazione, anche sociale, chiave di interpretazione della realtà e al tempo stesso strumento con il quale ipotizzare un modello di costruzione della società di domani.

Il Convegno proposto rappresenta il primo di una serie di eventi che hanno l’obiettivo, da un lato, di fare emergere il valore della creatività nelle sue molteplici espressioni e provare ad aprire nuove finestre sul mondo, dall’altro cominciare ad ampliare la platea di stakeholders, sia locali che nazionali.
Sono coinvolti artisti e soggetti europei e nazionali che rappresentano una parte dello scenario di contaminazione tra le arti e le nuove tecnologie: dall’alta ricerca dedicata al patrimonio culturale, sociale ed ambientale alle nuove industrie creative per il turismo e la cultura.

L’attenzione del Mibac a questa proposta rappresenta la reale volontà di provare a proiettare i diversi contenuti verso modalità di elaborazione, fruizione ed interazione nel futuro. È un po’ il tentativo di contribuire a dare luogo ad un modello condiviso e consapevole di conoscenza e collaborazione intersoggettiva, con “uno sguardo dritto e aperto nel futuro”, e, al tempo stesso, con i piedi ben saldi nella storia, nella tradizione e nella cultura italiana, per poterla davvero proiettare verso un “Nuovo Umanesimo”.

H.E.R.I.T.A.G.E. – Ammessi colloqui Borse Mobilità Malta

Nell’ambito del progetto di mobilità HERITAGE è stato reso noto l’elenco degli ammessi ai colloqui.

Per prenderne visione scaricare il seguente allegato:

I colloqui si terranno in modalità telematica.

CHIUSURA UFFICI

Si comunica che gli uffici resteranno chiusi per ferie dal 6 al 31 agosto 2021.