H.E.R.I.T.A.GE. – BANDO SELEZIONE 10 BORSE DI MOBILITÀ PER SPAGNA E MALTA

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la pubblicazione dei Bandi di selezione per l’assegnazione di

  • n. 10 Borse di Mobilità per Malta
  • n. 10 Borse di Mobilità per Spagna (suddivise in due differenti bandi da 5 borse ciascuno),           

finalizzate alla specializzazione nella promozione e valorizzazione dei beni culturali,

nell’ambito del PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment” Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Il progetto prevede la mobilità di studenti – neodiplomati nei settori: alberghiero (specializzazione in accoglienza turistica); economico e del marketing; turistico; comunicazione e grafica; informatico; artistico – che abbiano conseguito il titolo presso Istituti scolastici della Regione Calabria.

I tirocini avranno una durata di 2 mesi (60 giorni più 2 di viaggio).

Il progetto contribuisce a coprire i seguenti costi per ciascun partecipante:

– Volo A/R per il paese di destinazione;

– Alloggio in appartamento condiviso o sistemazione in famiglia;

– Copertura assicurativa (responsabilità civile e infortuni) per tutta la durata del soggiorno all’estero;

– Contributo per le spese di vitto e trasporto locale.

La partecipazione al progetto è aperta a tutti i diplomati nell’anno scolastico 2018/2019.

 

Le candidature potranno essere inviate:

dal 12/06/2020 fino al 13/07/2020 (Bando Malta e I Flusso Spagna)

dal 12/06/2020 fino al 03/08/2020 (II Flusso Spagna).

 

L’intera documentazione è reperibile sul sito di progetto www.erasmus-heritage.eu alla pagina dedicata al progetto.

 

Bando MALTA

Domanda MALTA

CV_lettera_IT

CV_lettera_EN

 

Bando SPAGNA

Domanda SPAGNA

CV_lettera_IT

CV_lettera_ES

H.E.R.I.T.A.GE. – Sospensione Attività per emergenza epidemiologica Covid 19

PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment”

Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Progetto n° 2019-1-IT01-KA102-007052

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la sospensione di tutte le attività previste dal Progetto “Heritage” – Programma Erasmus+ K102 – Convenzione n° 2019 – 1 – IT01 – KA102 – 007052   Cup: G35F19000780006 , a causa dell’emergenza epidemiologica Covid 19.

HE.RI.TA.GE. – Mobilità per Malta: Elenco Allievi Ammessi alle selezioni

PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment”

Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Progetto n° 2019-1-IT01-KA102-007052

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la Pubblicazione dell’Elenco Allievi ammessi ai colloqui di Selezione per n. 10 borse di mobilità per Malta.

Si specifica che, nel rispetto dei DPCM del 04/03/2020, 08/03/2020, 09/03/2020 e 11/03/2020, recanti disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19,  i Colloqui di selezione si svolgeranno Via Skype.

Elenco Allievi ammessi alla Selezione

COMPETENZE DIGITALI: ULTIMI POSTI DISPONIBILI!

CORSI GRATUITI

COMPETENZE DIGITALI: ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Sei disoccupato, non hai compiuto 36 anni, e risiedi nella Regione Calabria?

Hai solo 3 giorni di tempo per decidere se cogliere questa opportunità formativa del tutto gratuita!

Invia la domanda per la partecipazione ai corsi di Competenze Digitali di 400 ore:

– “Corso di Qualifica Professionale per Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on-line di prodotti o servizi (E-Commerce Manager)”;

– “Corso di Qualifica Professionale per Responsabile del design visuale (User Experience Designer)”;

I candidati che presenteranno domanda saranno inseriti in calce alle graduatorie già pubblicate e potranno partecipare ai percorsi per scorrimento graduatoria.

 

PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

LA SCADENZA È VENERDÌ 25 OTTOBRE 2019 ENTRO LE ORE 13:00

 

COLLOQUI  DI  SELEZIONE

VENERDÌ 25 OTTOBRE 2019 ALLE ORE 14.30

 

Invia la domanda per e-mail a: consorziocomes@gmail.com o consegnala di persona presso la sede del Consorzio Comes, in via Ciccarello, 77 a Reggio Calabria.(tutti i giorni ore 09:00-13:00 e ore 15:00-18:00).

 

Scarica il Bando

Scarica la Domanda di Partecipazione

CORSI COMPETENZE DIGITALI: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA

Si procede alla pubblicazione delle GRADUATORIE DEFINITIVE al 18/10/2019, stilate a seguito delle selezioni dei giorni 08 e 09 ottobre 2019 e alla luce della verifica dell’effettivo possesso dei requisiti oggettivi, con relativi punteggi, dei candidati ai percorsi formativi per la qualifica professionale di

  • RESPONSABILE DEL MARKETING E DELLE STRATEGIE COMMERCIALI PER LA VENDITA ON-LINE DI PRODOTTI O SERVIZI (E-COMMERCE MANAGER) – 400 ore
  • RESPONSABILE DEL DESIGN VISUALE (USER EXPERIENCE DESIGNER) – 400 ore

per i quali è stato indetto avviso di selezione pubblico.

Graduatoria definitiva al 18/10/2019: E-COMMERCE MANAGER

Graduatoria definitiva al 18/10/2019: USER EXPERIENCE DESIGNER

Le presenti graduatorie sono suscettibili di integrazione in calce, senza variazione delle attuali posizioni ottenute, a seguito di riapertura termini avviso di selezione allievi.

CORSI GRATUITI COMPETENZE DIGITALI: RIAPERTURA TERMINI DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

In ottemperanza a quanto comunicato dalla Regione Calabria in termini di modalità e tempistica, il Consorzio COMES avvisa che sono riaperti i termini per la partecipazione ai seguenti corsi:

– “Corso di Qualifica Professionale per Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on-line di prodotti o servizi (E-Commerce Manager)”;

– “Corso di Qualifica Professionale per Responsabile del design visuale (User Experience Designer)”;

I candidati che presenteranno domanda saranno inseriti in calce alle graduatorie già pubblicate e potranno partecipare ai percorsi per scorrimento graduatoria.

I colloqui di selezione si svolgeranno martedì 22/10/2019 alle ore 15.00

LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

È LUNEDÌ 21/10/2019

Continua a leggere

ASSISTENTE EDUCATIVO: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL CORSO

In fase di avvio la nuova edizione del Corso per “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità” – Assistente Educativo, autorizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria – D. D. n. 2449/2019 del 04/09/2019.

 

Il Corso è rivolto a coloro i quali intendano conseguire la Qualifica Professionale di “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità”- Assistente Educativo, figura professionale assegnata alla scuola per supportare il percorso di integrazione degli alunni disabili, che si interfaccia con i docenti di classe e la cui attività è complementare a quella dell’insegnante di sostegno.

 

ARTICOLAZIONE

Il percorso, della durata di 600 ore, prevede:

– 100 ore di lezioni frontali

– 300 ore di FAD

– 50 ore di Project Work

– 150 ore di Tirocinio

 

CONTENUTI PRINCIPALI

Area dell’Orientamento e della Motivazione (Orientamento)

Area socio-culturale, istituzionale e legislativa (Elementi di diritto del lavoro e sindacale; Elementi di normativa sulla privacy; Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; Informatica di base; Lingua inglese; Disabilità, normativa e istituzioni; Disciplina della Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche; L’intervento socio assistenziale e deontologia professionale; L’Assistente Educativo)

Area psicologica e sociale (Elementi di psicologia generale 1 e 2; Psicopedagogia del disabile; Psicopedagogia e didattica)

Area igienico-sanitaria (Elementi di igiene, anatomia e fisiologia; Tecniche di primo soccorso)

Area tecnico-operativa (Metodologia del lavoro sociale; La comunicazione; Elementi di sociologia; Servizi sociali ed interventi di rete; Pianificazione del Progetto Educativo Individualizzato)

 

SEDE CORSO

CO.ME.S. – Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo, c/o Centro Servizi “L’Acquario”  – Via Ciccarello n. 77 – 89132 Reggio Calabria